Ti è mai capitato di trovarti in un paese straniero e avere bisogno di andare in farmacia ma avere difficoltà a comunicare le tue necessità? Sia in Europa che in altri continenti a volte non è facile riuscire a spiegarci e assumere farmaci sbagliati è un grande rischio per la nostra salute.
Anche se per alcuni farmaci il nome è uguale ovunque, per la maggior parte non è così e poi i distributori possono cambiare da paese a paese. Conoscere il principio attivo e la categoria farmacologica è essenziale soprattutto se assumi farmaci abitualmente.
Con l’aiuto dei nostri farmacisti abbiamo scritto poche righe di consigli su questo tema così potrai prepararti bene per il tuo prossimo viaggio – sarai sicuramente più tranquillo:
Prima del viaggio – Prevenzione
- Se prendi un farmaco quotidianamente, cerca per il suo principio attivo scritto sulla confezione esterna e scrivilo sul telefono/agenda che porti sempre con te;
- Metti in valigia il Kit Pronto Soccorso da LloydsFarmacia – ideale per i viaggi, perfetto in automobile, utilissimo in casa. Un kit compatto per ogni evenienza;
- Stampa il Kit Viaggiatore LloydsFarmacia e fai il check-in di farmaci essenziali per i viaggi.
Durante il viaggio – Azione
- Scarica l’App Trova la Mia Medicina che in pochi click ti permette di trovare il nome corrispondente dei tuoi farmaci nel paese in cui ti trovi;
- In caso di bisogno riferisci al farmacista il nome del principio attivo del farmaco invece del nome di marca (esempio: Paracetamolo);
- Per i farmaci generici: i farmaci generici ormai sono una realtà consolidata in tutto il mondo; il loro utilizzo è ormai superiore a quello dei relative. Se il principio attivo è lo stesso puoi stare tranquillo.
Dopo il viaggio – diario di bordo
- Fai un piccolo report su tutte le esperienze avute all’estero con i farmaci così nei viaggi futuri sarai più consapevole ed avrai imparato il nome dei tuoi farmaci equivalenti.