L’estate del 2020, seppure non ci abbia liberato del tutto dal timore del coronavirus, ci ha consentito di riprendere una vita quasi normale. Dopo il difficile inverno è vivo il desiderio di uscire all’aperto, di riassaporare il piacere di viaggiare, di esplorare, di evadere e di godere del piacere della vacanza.

Anche se la maggior parte delle vacanze sarà caratterizzata da un turismo di prossimità, alla scoperta di piccole località vicine alla propria residenza, non per questo saranno meno ricche di fascino.

Fortunatamente il territorio italiano, ogni regione, ogni angolo del nostro Paese contiene bellezze che il mondo ci invidia e che perlopiù ancora non conosciamo. La scoperta di questi luoghi ha, inoltre, modalità ecologicamente più sostenibili e sappiamo bene quanto sia importante.

Al contrario per molti scoprire – o riscoprire – località vicine potrà rappresentare sicuramente un momento di evasione, di arricchimento e di relax. Non dimentichiamo poi che vivere un turismo di prossimità rappresenta un sostegno concreto per la ripresa dell’economia nazionale.

Dal Rinascimento con Raffaello, al ruolo della donna nella società a Bologna, a due miti assoluti del Cinema, come Sergio Leone ed Ennio Morricone a Roma, passando dalla graffiante contemporaneità di Banksy a Ferrara e ad alcune grandi Mostre evento del 2020, come il Polittico Griffoni, a Bologna.

Condividiamo le più varie proposte di viaggio, nella bellezza e nell’arte, dagli Etruschi alla Street Art, che potranno meravigliarci nelle nostre giornate di agosto:

le due torri a Bologna
Bologna

Women. Un mondo in cambiamento a Santa Maria della Vita – https://genusbononiae.it/mostre/women_unmondoincambiamento/

Sotto le stelle del Cinemahttp://www.cinetecadibologna.it/SSC2020

Etruschi. Viaggo nella terra dei Rasna al Museo Civico Archeologico – http://www.etruschibologna.it/

La Riscoperta di un Capolavoro a Palazzo Fava – https://genusbononiae.it/mostre/la-riscoperta-di-un-capolavoro/

Ferrara

Un artista chiamato Banksy a Palazzo dei Diamanti – http://www.palazzodiamanti.it/1737/un-artista-chiamato-banksy

Gualtieri (RE)

Il Museo Antonio Ligabue a Palazzo Bentivoglio – https://www.museo-ligabue.it/

Roma

C’era una volta Sergio Leone: la mostra all’Ara Pacis – http://www.arapacis.it/it/mostra-evento/cera-una-volta-sergio-leone

Raffaello oltre la mostra – https://www.scuderiequirinale.it/pagine/raffaello-oltre-la-mostra

il colosseo a Roma
il duomo di Milano
Milano

Claude Monet, the immersive experience al Teatro degli Arcimboldi – https://monet-experience.it/

Georges De La Tour. L’Europa della luce a Palazzo Reale – http://www.georgesdelatourmilano.it/

Bergamo

Caravaggio in Bergamo all’Accademia Carrara – https://www.lacarrara.it/event/caravaggio-in-bergamo/

Per brevi gite o fine settimana all’insegna della scoperta dei borghi il Touring club ha insignito della bandiera arancione piccoli gioielli della provincia italiana dove immergersi fra passeggiate e degustazioni di specialità enogastronomiche del territorio. Per citarne alcuni… Pienza, Norcia, Vipiteno, Sabbioneta Roccascalegna, Bolsena ma anche Bienno (Brescia, Lombardia), Ricetto di Candelo (Biella, Piemonte), che sono solo una parte degli splendidi borghi da vedere o riscoprire.

E per la scoperta di veri e propri “scrigni d’arte” possiamo affidarci all’iniziativa Aperti per voi, che ha permesso la riapertura di 86 luoghi fra musei, palazzi e monumenti.

Nelle Marche gli amanti di Leopardi potranno visitare le sue stanze private grazie ad una recente iniziativa intitolata “Ove abitai fanciullo“.

Qualsiasi sia la meta – vicina o lontana – buon viaggio!

Viaggiare è camminare verso l’orizzonte, incontrare l’altro, conoscere, scoprire e tornare più ricchi di quando si era iniziato il cammino. (Luis Sepúlveda)

Hai già la nostra app? Clicca ed entra nel mondo dei servizi di LloydsFarmacia!